Visualizzazione post con etichetta cyber censura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cyber censura. Mostra tutti i post

28 giu 2011

Anonymous ::: hacktivism


Gli hacker di Anonymous minacciano l' AgCom, il garante delle comunicazioni italiano. Operation Italian Internet Freedom (#Opitaly) è il nome dell'operazione di hackeraggio del sito istituzionale con cui il gruppo rivendica la libertà di internet e protesta contro la volontà dell'AgCom di voler instituire una procedura veloce di censura di contenuti online considerati non rispettosi della legge sul diritto d'autore.

aggiornamento 5/7/11
Individuata cellula italiana di Anonymous (ilfattoquotidiano.it)

14 apr 2011

Seppukoo ::: viral marketing

Seppuku è un termine giapponese che indica un rituale per il suicidio in uso tra i samurai. Il sito seppukoo.com è un servizio di assistenza al suicidio virtuale che permette di uccidere il proprio profilo Facebook a tutti coloro che sono stanchi dell’invasione della propria privacy. Basta collegarsi al sito, inserire i propri dati relativi al social network, preparare una pagina memoriale che sostituirà il vostro profilo e decidere le ultime parole da inviare ai propri contatti. Ogni amico/suicida digitale che decide di seguire le vostre orme vi permette di accumulare punti e scalare posizioni nel Seppukoo Rank.
Una curiosità riguarda la censura del social network di Zuckerberg: se provate a condividere il link del sito seppukoo.com Facebook non vi permetterà di visualizzarlo. Di seguito un video divertente ed esplicativo del sito.



Fonte: Anonimo Veneziano

28 apr 2009

guerrilla anticensura



Reporters sans frontières è un'organizzazione internazionale fondata da Robert Ménard nel 1985 per difendere la libertà di stampa e garantire i diritti dei giornalisti.
Alla vigilia della giornata ufficiale della lotta contro la cyber censura (12 marzo), Parigi è stata teatro di un'azione di guerrilla finalizzata a evidenziare come, in almeno 20 paesi, internet sia ancora e purtroppo controllato e censurato.