Visualizzazione post con etichetta guerrilla marketing. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta guerrilla marketing. Mostra tutti i post

24 ott 2019

Society of Professional Journalists - Culture jamming

Fantastica questa azione della Society of Professional Journalists (SPJ) per impedire al Presidente degli Stati Uniti Donald J Trump di utilizzare a piacimento la definizione "fake news".
La SPJ ha registrato il marchio fake news avendo notato la facilità con la quale Trump etichetta e scredita fatti reali che semplicemente non gli piacciono e che, evidentemente, ledono alla sua figura.

17 dic 2012

EVO ::: interactive billboard







































Il billboard "Unlimited Love" è stato ideato dall'agenzia Leo Burnett di Chicago per il lancio di EVO, il telefono cellulare della rete mobile Sprint. Il billboard, interattivo attraverso l'hashtag Twitter #evolove,
è stato allestito nella nota Times Square ed ha permesso ai newyorkesi di esternare pubblicamente le
loro passioni, cosa che EVO promette di fare illimitatamente.

11 dic 2012

Titanbet.it ::: ambient marketing



Ambient marketing realizzato a Milano dall'agenzia Ogilvy & Mather per il sito di poker online Titanbet.it.
I dissuasori mobili sono stati trasformati per l'occasione in pile di chip che, grazie al movimento degli elementi di arredo urbano customizzati, riescono a comunicare bene il claim: "Il gioco non si ferma mai".

10 dic 2012

Smart ::: direct marketing

L'agenzia RMG Connect ha realizzato il direct marketing più ecologico del mondo per la nuova Smart.
Se piantato, l'annuncio pubblicitario recapitato darà vita ad una pianta. Really smart idea!

9 dic 2012

International Children's Fund ::: ambient marketing



Ambient realizzato dall'agenzia tedesca Grey Worldwide Düsseldorf in occasione della Giornata Mondiale dell'Infanzia per ICF (International Children's Fund).
Il coro Wuppertaler Kurrende simula ciò che avviene ogni tre secondi nel mondo: la perdita di un bambino. E' possibile supportare l'organizzazione donando attraverso il sito o acquistando il brano
Mad World da iTunes.


16 gen 2012

Puglia vs Trenitalia ::: guerrilla marketing


Ridateci i treni è una nostra provocazione contro il taglio dei treni a lunga percorrenza deciso da Trenitalia. Una campagna che vuole manifestare in modo non convenzionale lo sdegno popolare verso la negazione del diritto alla mobilità, affiancando la comunicazione più classica di istituzioni e stampa.
Installazioni e stickering invitano ironicamente i passeggeri ad adottare soluzioni estreme per fermarsi nelle stazioni pugliesi.






4 ott 2011

Re Cibo ::: ambient marketing


Ambient marketing olfattivo per il gruppo di ristorazione Re Cibo.
L'agenzia Damping Studio Service  ha installato cabine in grado di far sentire l'odore di alcuni ingredienti di base usati dai ristoranti; il claim suggerisce "Immagina quando potrai anche assaggiare".


30 set 2011

Sei Paris ::: street marketing




Installazione interattiva per le strade di Parigi per creare awareness intorno a Sei Paris. The Showrom - Fair Event.
Un'azione di street marketing atta ad esaltare la ricerca come elemento distintivo dei designers espositori.
Sui piccoli manifesti incorniciati si legge chiaramente il claim :"La mode est recherche"; le informazioni relative all'evento sono invece stampate talmente in piccolo da poter essere lette dai passanti solo grazie alla lente di ingrandimento appesa ad ogni cornice.
L'interazione degli inconsapevoli utenti si traduce in una loro stessa ricerca.

SeiParis. The Showroom - Fair Event
29 settembre - 2 ottobre 2011
Hotel Regina - 2, place des Pyramides

Cliente: *Sei paris
Agenzia: Guerrilla Mktg



Di seguito un video-reportage dell'installazione.

19 lug 2011

Subvertising ::: n°42

Il numero 42 di Subvertising è online, pronto per il download gratuito.
In questa versione estiva bimestrale trovate anche un contributo di Guerrilla Mktg con un post sul packaging eco-friendly. Buona lettura.

5 lug 2011

Shell ::: street marketing

Guerrilla marketing is dead: forse avrei dovuto usare questo come titolo di questo post. Se neanche il budget di una multinazionale come Shell riesce a produrre una campagna aconvenzionale di rispetto in Italia, inizio a pensare che i creativi del Bel Paese debbano prendere in seria considerazione l'idea della fuga all'estero. Ecco, mi sono sfogato.

Vi presento la campagna che ha provocato in me tale malumore.
E' voglia d'estate, un'azione di street marketing realizzata dall'agenzia Ideal Comunicazione in occasione del decimo anniversario di Shell V-Power.
La campagna che consiste in un tour di un gruppo di ragazzi che sfilano per le maggiori città in tenuta balneare mostrando i regali della promozione I love V-Power.

29 giu 2011

Greenpeace vs Volkswagen ::: spoof

Greenpeace ha realizzato uno spoof  dell'ormai celebre spot The Force di Volkswagen per "svelarne il Lato Oscuro": la più grande azienda produttrice d'auto d'Europa è impegnata a bloccare l'adozione di leggi fondamentali per salvare il clima. Nella  parodia una legione di bambini di sette anni armati di spade laser, ognuno nelle vesti di un personaggio di Star Wars, sfida Darth Vader mentre una Morte Nera con il marchio della casa auomobilistica minaccia di distruggere la Terra. Con la campagna Volkswagen darkside Greenpeace vuole convincere VW a dare una chance al nostro Pianeta. È un'azienda così grande che potrebbe cambiare, con le sue politiche industriali, il volto del settore dell'auto a livello globale.



Se dal sito internet della campagna vi unite all'Alleanza Ribelle firmando il manifesto che chiede ai dirigenti VW un cambiamento radicale, accederete ad un secondo step illustrato dal seguente secondo video-episodio...



...per poi partecipare all'addestramento Yedi.

Più guerriglieri di così..!

Fonte: Andrea Boraschi
(Responsabile campagna Energia e Clima Greenpeace Italia)

28 giu 2011

Anonymous ::: hacktivism


Gli hacker di Anonymous minacciano l' AgCom, il garante delle comunicazioni italiano. Operation Italian Internet Freedom (#Opitaly) è il nome dell'operazione di hackeraggio del sito istituzionale con cui il gruppo rivendica la libertà di internet e protesta contro la volontà dell'AgCom di voler instituire una procedura veloce di censura di contenuti online considerati non rispettosi della legge sul diritto d'autore.

aggiornamento 5/7/11
Individuata cellula italiana di Anonymous (ilfattoquotidiano.it)

24 giu 2011

Sud Tirol ::: viral marketing

Oggi vi segnalo una creativa pagina web per la promozione del Sud Tirol. Potete apprezzare qui il divertente esodo verso il paesaggio naturale dell'Alto Adige.

Fonte: Pragmatiko

24 mag 2011

La Gazzetta dello Sport ::: viral marketing


Sfida il capo è l'ultima produzione virale realizzata dall'agenzia G-Com per La Gazzetta dello Sport. I protagonisti del video interattivo, caricato sul sito del quotidiano rosa, sono un dipendente ed il suo capo che chiamano l'utente alla scelta della sfida completando il titolo del video stesso. Io ho provato a scrivere super mario, pentolaccia, ma anche rutti e scoregge. Divertitevi a trovare le scene più divertenti e segnaletecele naturalmente :)

Santàl ::: self-ambush marketing

Una azione di ambush marketing particolarissima che mi ha incuriosito per l'inusuale uso della tecnica; l'imboscata infatti, commissionata da Santàl, ha "colpito" una azione di comunicazione aconvenzionale inscenata sempre per Santàl, ma da un'altra inconsapevole agenzia. Andiamo a vedere cosa è successo più nello specifico.
Il 20 maggio a Torino l'agenzia Publicis ha vietato l'introduzione di frutta nelle sale del cinema Bicocca di Milano, facendola depositare in appositi contenitori prima dell’ingresso, barattandola con succhi di frutta.



L'agenzia torinese Hub09 - Social Design si è poi infiltrata, come da accordi con Santàl stessa, per realizzare un’imboscata all'azione dell'agenzia Publicis, come documentato nel video seguente.



Un uso dell'ambush marketing come rafforzativo della stessa campagna dunque. Intelligiente.
Grazie a Valeria Sesia (Hub09) per le delucidazioni telefoniche.

23 mag 2011

Winamax + Rémi Gaillard ::: viral


Rémi Gaillard is back! E' lui il protagonista del video realizzato per il sito di poker online Winamax che, neanche a dirlo, è già un virale.
Provate a sfidare "leconnard" per vincere un viaggio a Las Vegas.



Fonte: Shotmcn